Descrizione
Il corso sarà incentrato soprattutto sull'uso dell'arabo standard nella vita quotidiana e in argomenti vari, intercalati ad elementi di cultura e sarà dedicato a chi ha già una base di arabo standard.
- Partecipanti: max 10
Contenuti
- conversazione su argomenti scelti di volta in volta
- lessico
- elementi di cultura araba
- letture propedeutiche a temi di conversazione, attualità, esigenze della vita quotidiana
Date ed orari
- Orari: Mercoledì dalle 16.30 alle 18.00
Orari di ricevimento per iscrizioni e informazioni in sede (dalle 18.00 alle 20.00):
- mercoledì 11 settembre
- mercoledì 18 settembre
- venerdì 20 settembre
- giovedì 26 settembre
- lunedì 30 settembre
- mercoledì 2 ottobre
Costi e modalità di pagamento
In base al numero degli iscritti
Docenti
Francesca Bovetti. Laureata in Lingue e Letterature Orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia nel 2001, ha conseguito un Master di Interpretazione Arabo - Italiano e un Master di Traduzione Letteraria ed Editoriale presso la Scuola Interpreti e Traduttori di Vicenza. Si occupa di letteratura araba contemporanea e della traduzione di libri dall'arabo all'italiano.
Sede dei corsi
Centro Studi sulle Culture del Mondo Arabo
Via Giuseppe Bardelli, 7
20131 Milano
Tel. 02-40092609
Contatti
Scrivici per richiedere ulteriori informazioni sul corso.
Centro Studi sulle Culture del Mondo Arabo
Via Giuseppe Bardelli, 7
Tel. 02-40092609