Introduzione all’arabo standard
Descrizione
Introduzione all'arabo standard:
- scrittura e fonologia
- grammatica e lessico di base (declinazione, frase nominale, pronomi suffissi, stato costrutto, plurale sano e fratto, frase verbale, ecc.)
- il corso comprende una lezione sulla nascita della lingua araba
- Partecipanti: max 10
Contenuti
- leggere e scrivere l'alfabeto arabo
- segni aggiuntivi
- articolo (lettere solari e lunari)
- declinazione triptota e frase nominale
- stato costrutto
- uso preposizione il
- femminile
- declinazione diptota
- plurale sano maschile
- plurale sano femminile
- duale
- plurali fratti
- coniugazione verbo compiuto (verbo trilittero regolare)
- pronomi suffissi
- perifrasi verbo avere
- coniugazione verbo incompiuto (verbo trilittero regolare)
- 5 nomi
- annessione fonetica
- dimostrativo
- numeri (da 0 a 10)
Requisiti
- Nessun requisito.
Date ed orari
- Orari: Lunedì dalle 18:30 alle 20:00 (20 lezioni da 2 ore)
Le lezioni, che si terranno in presenza, inizieranno lunedì 2 ottobre 2023.
I ricevimenti si tengono su appuntamento.
Costi e modalità di pagamento
Prezzo: Euro 400.00 + 25.00 quota associativa
Accettiamo assegni e contanti, ma è anche possibile pagare con bonifico bancario:
IBAN IT87 F076 0101 6000 0009 2596 832
oppure con versamento sul nostro c/c postale numero 92596832
Docenti
Camille Eid. Per diversi anni docente di Lingua araba presso vari atenei milanesi, tra cui l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università Bicocca. Si occupa anche di giornalismo e di traduzione.
Sede dei corsi
Centro Studi sulle Culture del Mondo Arabo
Via Civitali, 13 (zona San Siro a Milano)
20131 Milano
Tel. 02-40092609
Contatti
Scrivici per richiedere ulteriori informazioni sul corso.
Centro Studi sulle Culture del Mondo Arabo
Via Civitali, 13 (zona San Siro a Milano)
Tel. 02-40092609